Dalla fine degli anni ’50 ci dedichiamo alla progettazione e alla costruzione di grandi opere pubbliche e private, attraverso il lavoro integrato del nostro studio di Ingegneria e Architettura e della nostra Impresa edile. La nostra esperienza si è sviluppata in particolar modo nel campo dell’edilizia sanitaria, dell’edilizia turistico-ricettiva e dell’edilizia sportiva.

Efficienza e qualità

Garantiamo l’utilizzo di strumenti di progettazione innovativi, il rispetto dei tempi di consegna e standard qualitativi certificati.

Servizi client-oriented

Nel rispetto degli interessi e dell’investimento dei clienti, lavoriamo per assicurare un servizio “chiavi in mano” e “tailor made”.

Teamwork e flessibilità

Le nostre realizzazioni nascono dalla flessibilità interna e dal continuo scambio tra le diverse anime del gruppo- ingegneria, architettura e impresa.

Innovazione come stile

L’innovazione è ciò che ricerchiamo sia in fase progettuale che in quella di cantiere. Da anni usiamo tecnologie all’avanguardia come il BIM.

https://www.youtube.com/watch?v=kYSW7CT8z2Q&feature=youtu.be

I nostri valori

Il nostro gruppo riflette lo stile e la personalità del fondatore della nostra azienda, l’ingegnere Ernesto Stancanelli, nell’operare sempre in modo serio, limpido e riconoscibile. Crediamo nel lavoro di squadra e lavoriamo con uno sguardo mirato al futuro, puntando e valorizzando giovani professionisti e nutrendo un forte spirito di innovazione ( attraverso l’utilizzo di tecnologie, materiali e tecniche di ultima generazione) per garantire sempre la massima cura al progetto di ogni cliente.

Fin dal 2007 abbiamo scelto di avvalerci della tecnologia BIM per la progettazione e la gestione di tutti i nostri lavori e oggi, con quasi vent’anni di esperienza all’attivo, undici ingegneri certificati BIM e 2 BIM Manager, siamo in grado di offrire servizi di consulenza e affiancamento per la progettazione BIM a professionisti, imprese e studi professionali.

Gli ultimi Progetti

Le ultime News

Edilizia tradizionale e restauro: il progetto e la realizzazione di Stancanelli D&C per un palazzo storico di Via Crociferi

| Non categorizzato | No Comments
Intervenire su un sito di grande pregio, dalla forte identità architettonica, coniugando il rispetto della sua rilevanza storica con l’attuazione di innovativi interventi di messa in sicurezza ed efficientemente energetico: è con questo obiettivo che abbiamo affrontato il servizio di restauro di un palazzo Sette-Ottocentesco di via Crociferi, una delle vie più antiche del centro storico di Catania, oggi patrimonio…

METTERE IN SICUREZZA UNA SCUOLA: IL NOSTRO PROGETTO PER IL LICEO CASCINO DI PIAZZA ARMERINA

| Progetti | No Comments
Se nel nostro territorio la protezione dai possibili eventi sismici è un’esigenza sostanziale e non solo un requisito formale per definire il reale livello di sicurezza di ogni edificio e delle persone che lo abitano, questo è tanto più vero se si parla di una scuola. Sono ben note le fragilità del sistema dell’edilizia scolastica italiana ed è purtroppo accertato…

Un cantiere nuovo per l’innovazione STMicroelectronics: così Stancanelli partecipa al futuro

| Progetti | No Comments
Uno sguardo sul futuro, tenendo sempre i piedi a terra. Perché anche le idee più innovative vengono incubate in un “cantiere”. In questo caso le idee sono quelle di STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica. La costruzione dell’edificio denominato M12, stabilimento di 600 m2 in cui verranno realizzati componenti per il settore automotive…

Nuovo padiglione G dell’ospedale di Caserta: un edificio nZEB progettato da Stancanelli Russo Associati

| Progetti | No Comments
Questa volta partiamo dall’inglese... L’acronimo nZEB sta per nearly Zero Energy Building e serve a indicare un edificio a Energia Quasi Zero, cioè ad elevata efficienza energetica, il cui funzionamento richiede un “fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo, coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili”. La direttiva Europea, contenente questo standard europeo è stata recepita e tradotta…